martedì 29 settembre 2009

ROMA: TROVATA SALA DA PRANZO DI NERONE SUL PALATINO!

Ritrovata, sul Palatino, la 'coenatio rotunda', o meglio la 'sala da pranzo di Nerone' che girava giorno e notte imitando il movimento della terra. Fino ad oggi, da molti studiosi era stata identificata nella sala ottagonale sul Colle Oppio. Si trova esattamente nell'area della Vigna Barberini ed e' emersa durante i lavori di consolidamento dell'area. ''E' stata una scoperta casuale - spiega Mariantonietta Tomei, direttrice del Palatino - Stavamo effettuando i lavori di ordinaria amministrazione della sovrintendenza per effettuare sondaggi idrogeologici. Abbiamo iniziato a scavare ed abbiamo trovato una poderosa struttura, mai vista prima, che ci fa pensare ad un'aula rotante riconducibile alla sala da pranzo di Nerone''.
I lavori, iniziati a giugno continueranno per fino allo svuotamento totale della zona per capire quale fosse il funzionamento di questa stanza rotante: ''Per ora abbiamo trovato due piloni - continua Tomei - e degli incassi riempiti di una sostanza che permetteva la rotazione di una costruzione che, secondo Svetonio, girava lentamente ed era ornata da cascate di fiori''.
L'intera struttura potrebbe estendersi su circa 60m di lunghezza. Databile dopo l'incendio del 64d.C. e prima della damnatio memoriae di Nerone cominciata dai Flavi, si ergeva a picco sulla valle del Colosseo, allora occupata da un lago artificiale, consentendo una panoramica a 360° dal Campidoglio all'Aventino, dal Celio al colle della Velia.Per continuare lo scavo il commissario all'area archeologica di Roma, Roberto Cecchi, ha erogato un finanziamento pari a 200.000 euro.